Fashion , Lifestyle - February 27, 2018

Intervista a Ecce Homo, l’account Instagram per i fashion maniacs

Scostare le tende glitterate dei fashion shows per svelare la moda nella sua realtà nuda e cruda. La mission di Ecce Homo è un po’ questa: catturare dettagli e momenti di fashion week, sfilate ma anche della vita di tutti i giorni, quando la moda irrompe nella nostra quotidianità e si fonde inevitabilmente con le imperfezioni del mondo reale. Simone, buyer delle boutique Coltorti, è un vero fashion insider e dal suo profilo @ecce____homo racconta a quasi 70 mila follower il mondo della moda attraverso il suo occhio, privilegiato ma con una capacità critica davvero unica. Conosciamolo meglio.
Ciao Simone, raccontaci com’è nato il tuo account Instagram e perché hai scelto questo nome per il tuo profilo.
La genesi di Ecce Homo è stata un processo abbastanza travagliato. A causa delle norme che disciplinano la policy di Instagram, due profili mi erano stati censurati . La scelta del nome non è stata casuale: Ecce Homo è il titolo dell’opera che Nietzche scrisse nel 1888 e che raccoglie e sintetizza tutto il percorso filosofico di una vita, un po’ come sono confluiti nel mio profilo i riferimenti estetici dei precedenti profili. In più, mi piaceva il riferimento biblico e blasfemo allo stesso tempo: Ecce Homo è la frase che secondo il Vangelo di Giovanni, Ponzio Pilato pronunciò quando offrì Cristo agli Ebrei ( Ecco l’Uomo) ma Homo si prestava chiaramente bene anche a quelle sfumature gay friendly che permeano un po’ tutto il profilo.
Quali caratteristiche deve avere un “fashion moment” per catturare la tua attenzione?
Essere insolito, fondamentalmente imperfetto e diversamente attrattivo. Quello che dico sempre è che mi piace scostare le tende e alzare i tappeti alla ricerca di quel dettaglio sbagliato che la moda istituzionale tende inevitabilmente a nascondere. La mia è una furia iconoclasta verso la moda tradizionalmente intesa: paillettes saltate, dita che scappano dai sandali, calzini di spugna e tacchi a spillo, abiti costosi indossati dentro bagni pubblici… Questo è Ecce Homo.

Cosa deve mostrare, secondo te, la moda sui social per creare buzz?

Nel momento stesso in cui i social hanno inevitabilmente finito per travolgere qualsiasi momento della nostra quotidianità, sono convinto che anche la moda oggi debba far proprio il requisito dell’attualità. Per attualità intendo l’essere vera, reale, togliersi la maschera di eccezionalità che la circoscrive a tutto il circo di finzione delle fashion weeks. Una delle ragioni del successo di Ecce Homo è stata proprio questa: spostare la moda dal patinato mondo del fashion system e catturarla all’interno di supermercati, locali gay e fast food, quel mondo che frequentiamo quotidianamente e che in tempi di fashion week si tende a rinnegare in nome di fancy restaurants, scatti glossy, baci e abbracci più o meno sinceri tra champagnini e tartine. Mi piace muovermi in questo cortocircuito stilistico, esaltandone gli aspetti più controversi.
Quali sono stati finora 3 momenti “Ecce homo” di queste settimane di sfilate?
Il backstage della sfilata Burberry a Londra con il modello che indossava check rainbow omaggio alla cultura Queer, i knife boots glitterati che affrontano stoicamente la pioggia battente fuori dallo show di Marco de Vincenzo e la rivisitazione del logo Mastercard da parte di Ashish London proposto in passerella con lo slogan Masturbate. Più Ecce di così!
Top 5
Gucci Fall/Winter 2025/26: Un’ode al passato e una riflessione sul futuro
La sfilata Gucci Fall/Winter 2025/26, presentata durante la settimana della moda di Milano, ha offerto una riflessione profonda sull’evoluzione della […]
La magia del Natale e la nostra wishlist per i regali perfetti
  Il Natale, si sa, è il periodo dell’anno in cui tutto sembra avvolto da un incantesimo. Le luci scintillanti […]
Il trend ‘Wicked’: moda e beauty raccontano uno stile magico
Il musical Wicked sta sempre più conquistando milioni di fan around the world con la sua storia avvincente e con […]
Anche quest’anno Louis Vuitton accende la magia del Natale
C’è qualcosa di speciale nell’atmosfera natalizia: dalle luci che illuminano le strade delle nostre città e quell’irresistibile voglia di sognare. […]
Il fascino del design timeless: l’iconica lampada di Flos creata in collab con Bottega Veneta
  Quando un’eccellenza del design e una della moda si incontrano, il risultato è un capolavoro che fonde innovazione, artigianalità […]
Non ci sono contenuti in archivio da mostrare