La prima volta che la passione del viaggio ti conquista potrebbe essere proprio durante gli anni universitari, specialmente se hai la possibilità di fare l’Erasmus. Quest’anno il programma di mobilità studentesca che permette scambi culturali agli studenti europei compie 30 anni, nel corso dei quali ha visto crescere sempre di più le adesioni per il fatto che concede agli universitari la possibilità di studiare e di viaggiare in paesi diversi dal proprio, arricchendo così il loro bagaglio culturale e formativo. Dall’anno scorso, grazie proprio a questo successo, l’Erasmus ha aperto le porte anche ad alcune località extra europee. Una grande novità per le nuove matricole! Intanto noi abbiamo 5 mete da consigliarvi per vivere in pieno la vostra esperienza: Spagna, Francia, Italia, Portogallo, preparatevi perché si dice che la vita cambi per chi fa l’Erasmus!
Copenhagen
Se odiate le macchine e avete un animo green, fare l’Erasmus in Danimarca sarà senza dubbio la scelta più giusta. Copenhagen non solo è una delle città più produttive e ricche d’Europa, ma negli ultimi tempi sta diventando un punto di riferimento per la salvaguardia ambientale: per i danesi infatti il nemico numero uno è lo smog, e infatti il governo centrale sta investendo in piste e autostrade ciclabili, il traffico è crollato e la salute dei cittadini migliora.
Perché sceglierla. Perché oltre a seguire i corsi all’università studierete anche come migliorare lo stile di vita di una città.
(Flickr vic xia)
Lisbona
Il Portogallo in generale è tra le mete preferite da tutti gli studenti, un po’ per il clima quasi sempre mite e un po’ perché è tra le più giovani nazioni d’Europa. Ma non è tutto, perché la capitale, Lisbona, cresce a vista d’occhio e diventa sempre di più accessibile a tutti. Pensate che è stata addirittura eletta come la città più vegan-friendly del Vecchio Continente! Quindi se siete sostenitori della cucina cruelty free, questo è il posto che fa per voi.
Perché sceglierla. Per fare un’esperienza in un’Europa sempre più internazionale per stile di vita.
Bordeaux
Dimenticate Parigi: Bordeaux è la destinazione perfetta per il vostro Erasmus. Non è certo una grande metropoli, ma ogni anno viene invasa da giovani di tutto il mondo che la scelgono per questa importante esperienza. E non è finita qui perché chi l’ha “provata” giura che è un mix incredibile di emozioni ed possibilità. Soprattutto d’estate, quando il clima permette di studiare all’aria aperta, e quando arriva il giovedì. Sì perché il giovedì è il giorno degli eventi culturali di giorno e della festa di sera, imperdibili!
Perché sceglierla. Perché trovare un luogo a misura d’uomo che riesca a coniugare cultura e divertimento è impagabile!
(Flickr yanntexier)
Edimburgo
La lingua inglese, qualsiasi sia il lavoro che andrete a fare, è indispensabile. Ed è anche per questo che la capitale della Scozia viene preferita sempre di più alle città di lingua latina. Tornerete in patria oltre con con un accento molto particolare, è vero, ma anche con un bagaglio culturale non indifferente. Dopo Londra infatti (che comunque resta la più cara di tutte), Edimburgo è il centro di tutte le attività culturali del Regno Unito.
Perché sceglierla. Alzi la mano chi non ha mai desiderato studiare in uno di quei college che ammiriamo nei telefilm. Qui ci sono i migliori d’Europa!
(Flickr Patrick Franzis)
Varsavia
Solo il fatto di essere stata eletta dagli stessi studenti come la città migliore in assoluto in cui fare l’Erasmus, basterebbe per sceglierla. Varsavia è una meta europea, all’avanguardia e gli atenei sono tra i più qualificati del continente. Qual è il suo punto forte? Quello di essere economica e più accessibile rispetto alle altre capitali europee, anche se di sicuro il divertimento non manca. La Polonia crede molto nei giovani e i giovani credono nella Polonia. Un binomio perfetto!
Perché sceglierla. Perché è importante, soprattutto per uno studente, vivere in un posto in cui trasporti pubblici, ristoranti, musei e locali siano super abbordabili. Siete d’accordo con noi?
(Flickr Adam Smok)