Stiamo vivendo un particolarissimo momento storico, la nostra era è spesso definita era nostalgica. Come possiamo raccontare l’amore e la particolare attrazione per le mode del passato in fatto di abbigliamento, film o serie tv? L’effetto nostalgia è un nodo complicato da spiegare e comprendere, ci consente però di soffermarci su quanto tutto stia diventando veloce e momentaneo.
Soprattutto nell’ultimo periodo, è stato proprio il ritorno all’estetica Y2K a confermarci la teoria della velocità con cui le decadi si alternano, differenziandosi tra loro per una moltitudine di tratti – da quelli sociali a quelli culturali. È proprio quella velocità di cui vi abbiamo accennato a rendere quasi inevitabile lo sguardo al passato, per molti considerato forse più persuasivo ed attraente del presente. Ma come mai spesso ci si affeziona ad epoche che non abbiamo nemmeno vissuto? Molto spesso, soprattutto le persone creative e propense all’arte vivono nel ricordo di un irripetibile passato, spesso mai vissuto. Questa, conosciuta come “Sindrome dell’età dell’oro”, non è altro che la negazione del presente e l’idealizzazione di un determinato periodo storico che forse ci avrebbe potuto rappresentare meglio.
La nostalgia nella moda, nel mondo del cinema e delle differenti arti in generale non è un fenomeno affatto nuovo. Oggi moltissime tendenze in fatto di stile sono spesso attribuite agli anni Settanta, Ottanta e Novanta, ma è anche parlando di film e serie tv invece che ci rendiamo conto di vivere l’epoca dell’eterno ritorno. Riusciremo mai ad apprezzare una serie fashionista più di Sex And the City? Ci stuferemo mai di ascoltare Wannabe delle Spice Girls continuando a sperare nell’ennesima reunion?
Tornare al passato, in alcuni casi, può esser visto come mancanza di inventiva e creatività, ma banalmente siamo noi esseri umani ad essere nostalgici, ognuno di noi vive la propria memoria – non sempre vissuta in prima persona – come luogo sicuro e rassicurante. Moda, film e musica di ieri e di oggi, una continua evoluzione nel tempo, fatta anche di grandi ritorni.
TRA MODA, FILM, MUSICA E SERIE TV QUALI AMATI FENOMENI DI ALTRE DECADI SON TORNATI IN AUGE RECENTEMENTE?
- “AND JUST LIKE THAT” , IL SEQUEL DI “SEX AND THE CITY”(Photo by Jose Perez/Bauer-Griffin/GC Images)
- IL TREND TOTAL DENIM SO BRITNEY AND JUSTIN
- BALENCIAGA E IL RITORNO ALLA COLLEZIONE COUTURE
- VALENTINO TORNA A SFILARE IN PIAZZA DI SPAGNA
- IL TREND ABITO CAPPUCCIO TORNA , CON VERSACE, DURANTE L’ULTIMA COLLEZIONE
- LA REUNION DELLE SPICE GIRLS NEL 2019 (Photo by Dave J Hogan/Getty Images)
- IL RITORNO DEL FILM DISNEY “HOCUS POCUS”
- GOSSIP GIRL
- DYNASTY TORNA IN AUGE SU NETFLIX CON UNA NUOVA SERIE 2.0
- IL RITORNO DI “ WILL & GRACE”