Il 2017 è al suo primo mese di vita e già si prospetta molto interessante, sia dal punto di vista artistico (vi ricordate il nostro articolo sugli appuntamenti d’arte?), sia dal punto di vista fashion. Non stiamo parlando di sfilate o collezioni ma delle mostre di moda nei migliori musei del mondo. Dall’Europa agli Stati Uniti, sarà un anno davvero pieno di eventi super interessanti. Eccovene 7 da non perdere assolutamente.
– Balenciaga: Shaping Fashion
Dove: Victoria and Albert Museum, Londra
Quando: dal 27 maggio 2017 al 18 febbraio 2018
Avete a disposizione un anno intero per vedere la mostra dedicata alla storia del grande stilista spagnolo Cristóbal Balenciaga. Un’occasione imperdibile che celebra anche i cento anni della fortunata maison, con oltre cento capi tra abiti e cappelli.
– Diana: Her Fashion Story
Dove: Kensington Palace, Londra
Quando: dal 24 febbraio 2017
Anche in questo caso si celebrerà un anniversario molto importante per la storia del Regno Unito e non solo. Sono passati 20 anni da quando Lady Diana ci ha lasciati e questa mostra testimonia come la principessa sia stata per tutti una grande icona di stile. Immagini storiche, abiti che Diana ha indossato per eventi istituzionali e una selezione dei suoi fiori preferiti curata per l’occasione dal suo giardiniere di fiducia Sean Harking. Questo e altro ancora è quello che troverete nel magico giardino di Kensington Palace. Possiamo già definirla la primavera di Lady D.
– The House of Dior: Seventy years of Haute Couture
Dove: National Gallery of Victoria, Melbourne
Quando: dal 27 agosto al 17 novembre 2017
Il simbolo indiscusso dell’eleganza francese racconterà i 70 anni della sua Haute Couture attraverso gli stilisti che si sono succeduti alla guida della maison, con un percorso cronologico va da Christian Dior e Yves Saint Laurent, passando per Marc Bohan, Gianfranco Ferré, John Galliano, Raf Simons per arrivare alla nuova direttrice creativa Maria Grazia Chiuri. L’Australia è lontana (almeno per noi!) ma avete tempo fino a novembre per prenotare!
– Yves Saint Laurent: non una mostra ma ben due nuovi musei dedicati al couturier
Dove: Musée Yves Saint Laurent Paris e Musée Yves Saint Laurent Marrakech, rispettivamente a Parigi e Marrakech
Quando: dall’autunno 2017
Per celebrare la grande creatività del maestro Saint Laurent non bastava una mostra, serve un museo. Anzi, due: uno a Parigi e uno a Marrakech, due città che sono stati centrali nel lavoro del grande stilista e che questo autunno accoglieranno una collezione che non ha precedenti nel mondo della Haute Couture. Cinquemila abiti di alta moda, quindicimila accessori, migliaia di schizzi, schede, fotografie ed oggetti archiviate dagli inizi degli anni Sessanta a oggi.
– Manolo Blahnik “The art of shoes”
Dove: Palazzo Morando, Milano
Quando: 26 gennaio fino 9 aprile 2017
Il re dello stiletto sarà in scena a Milano con una mostra davvero unica: 212 modelli di scarpe e 80 disegni realizzati in più di 40 anni di carriera. La mostra è un omaggio dichiarato a tutte le donne, con una dedica speciale a due figure che per lo stilista hanno lasciato un segno indimenticabile in Italia e nel mondo: Franca Sozzani e Anna Piaggi.
– The World of Anna Sui
Dove: Fashion and Textile Museum, Londra
Quando: dal 26 maggio all’1 ottobre 2017
La stilista nata a Detroit ma di origini orientali è la prima americana a essere oggetto di una personale in UK, che la celebra per la sua creatività eclettica che l’ha portata a realizzare non solo abbigliamento e accessori, ma anche tessuti, oggetti per la casa e una linea di beauty.
– Items: Is Fashion Modern?
Dove: MoMA, New York
Quando: dall’1 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018
Probabilmente una delle esibizioni più interessanti di questo 2017, che si interroga su quanto un capo o un accessorio, nel caso specifico un basico, sia in grado di condizionare un’epoca. Qualche esempio? La T-shirt bianca, il tubino nero, i Levi’s 501. Il MoMA ne ha raccolti 99 che “hanno avuto un impatto significativo sulla storia e sulla società del 20esimo e del 21esimo secolo, e che continuano ad essere attuali anche oggi”. Una curiosità: il titolo della mostra è ispirato alla domanda che, nel 1944, diede il titolo a una mostra simile sempre al MoMA di New York, e che si intitolava “Are Clothes Modern?”
- Balenciaga: Shaping Fashion
- Balenciaga: Shaping Fashion (Pic Cecile Beaton)
- Diana: Her Fashion Story
- Diana: Her Fashion Story
- The House of Dior: Seventy years of Haute Couture
- The House of Dior: Seventy years of Haute Couture
- Yves Saint Laurent, i due nuovi musei dedicati al couturier
- Manolo Blahnik “The art of shoes”
- The World of Anna Sui
- Items: Is Fashion Modern?
- Items: Is Fashion Modern?