Fashion - June 19, 2023

Milano Fashion Week: tutti i trend del guardaroba maschile per la Primavera/Estate 2024

Ebbene sì, siamo nel pieno della Primavera/Estate 2023, ma per il fashion system questo non ha alcuna rilevanza. Milano, si sa, è pronta ad accogliere – e oggi a concludere – una delle settimane più glamour e all’avanguardia nel mondo della moda maschile. L’atmosfera quest’anno è sembrata così speciale: i fotografi hanno immortalato tra le strade del capoluogo lombardo i look più audaci, mentre le passerelle hanno messo in scena uno spettacolo di stili unici e trend innovativi.

La moda è già pronta a raccontare il 2024, nello specifico la stagione primaverile e quella estiva…

Uno dei temi dominanti di questa settimana della moda sono senz’altro le trasparenze. Tessuti leggeri e soffici, lavorazioni sartoriali impeccabili e dettagli raffinati in grado di creare veri e propri giochi velati. La silhouette maschile svela eleganza un lato sensuale che ci lascia senza parole. Crop top sbarazzini e provocanti si fanno strada, dimostrando che la moda non ha limiti di genere e che l’uomo moderno è pronto a sperimentare. Ma non è tutto: i fiori sembrano in piena fioritura anche nel guardaroba maschile. Applicazioni floreali audaci e colorate si alternano su giacche, camicie e pantaloni, creando un’esplosione di vitalità primaverile. Poi, alcuni look sembrano quasi ispirarsi ad un rivisitato guardaroba dell’iconico Lady Oscar, trasportandoci in un mondo fiabesco in cui romanticismo e innovazione si incontrano.

I BEST LOOK DELLE ULTIME SFILATE MASCHILI PER LA PRIMAVERA/ESTATE 2024















Tuttavia, anche in occasione della Primavera/Estate 2024, non abbandoneremo la nostalgia degli Anni ’90. En effet, il total denim è tornato in grande stile, richiamando una vibe retrò in grado di farci sognare le vecchie avventure in moto o di quelle serate senza fine tra amici. I jeans strappati, le giacche in denim oversize e le camicie a maniche corte fanno il loro trionfale ritorno, ricordandoci che lo stile di una generazione può durare per sempre.

Tra le stravaganze, invece, spicca l’inimitabile creatività di JW Anderson. Le sue creazioni sorprendenti combinano materiali insoliti, forme geometriche e dettagli fuori dal comune, catturando l’attenzione e l’immaginazione di tutti coloro che amano diversificarsi dalla massa.

Parlando di colori e pattern, MSGM ci regala una palette solare che sembrerebbe quasi rendere omaggio al tramonto estivo. Diversamente, Neil Barret ha optato per il total white, che evoca una sensazione di pura eleganza e minimalismo. Poi, non possiamo dimenticare i giovanissimi protagonisti di questa settimana della moda: Luca Magliano e Federico Cina. La moda maschile si rinnova grazie a loro, portando nuove prospettive e stili freschi che conquisteranno il cuore di tutti.

Trionfa il ritorno dell’estetica piccante di Dsquared2 e l’inconfondibile creatività di Pierpaolo Piccioli da Valentino che a quanto pare non può più fare a meno dell’amata nuance di colore PINK PP.

 

Images by Launchmetrics

Top 5
Milano Fashion Week: la sfilata di Prada per la Primavera/Estate 2024
Nella moda, si sa, il passato e il presente spesso si fondono in un abbraccio creativo senza precedenti. Così, la […]
Souvenirs of life: ecco a voi la nuova collaborazione tra MAX&Co. e CHUFY
MAX&Co., come molti di voi già sapranno, è una celebre Maison di moda italiana e fa parte di Max Mara […]
Milano Fashion Week: l’ode all’individualità di Kim Jones per Fendi
Roma, si sa, grazie alla sua storia millenaria, è una città che ha il potere di trasformare tutto ciò che […]
Le immagini della prima campagna di Gucci firmata da Sabato De Sarno
In attesa di assistere alla sua prima sfilata questo venerdì, abbiamo già avuto l’opportunità di immergerci nell’estetica firmata da Sabato […]
Milano Fashion Week Primavera – Estate 2024: il calendario e tutto quello che c’è da sapere
And just like that… domani inizierà la Milano Fashion Week che sembrerebbe già preannunciarsi così spicy. En effet, siamo pronti […]
Non ci sono contenuti in archivio da mostrare