Quando le amiche vedono l’arsenale di prodotti che popolano il mio bagno e che uso per struccarmi, mi prendono per pazza. Forse hanno ragione, ma la verità è una ed è molto semplice: non uso mai salviette struccanti. Anni fa ho letto da qualche parte che sono troppo aggressive sulla pelle, non tolgono bene il trucco (l’ho sempre pensato) e rimuovono dal viso anche parte dello strato lipidico di protezione. Non ci ho riflettuto troppo e ho deciso di abbandonarle per sempre, rendendo la mia pelle molto felice e coccolata. Da lì alla routine del double cleanse, il passo è stato breve.
Di cosa si tratta? Per farla breve: dovresti lavare la faccia sempre due volte. Ma non due volte al giorno: due volte di seguito, quando vuoi struccarti per bene. È più semplice a farsi che a dirsi, ma cercherò di darvi una spiegazione più precisa per farvi capire davvero il processo. Si parte da un presupposto: vogliamo che i nostri prodotti di skincare abbiano terreno fertile su cui lavorare. Se non puliamo bene il viso, li mettiamo parzialmente in crisi, e sprechiamo costosi millilitri invano. Anche il siero più caro del mondo non può fare niente su una pelle non detersa, perciò capite bene che la pulizia del viso è uno step fondamentale in una routine di bellezza. A questo punto forse vi sembrerò meno pazza, lo spero sinceramente.
Veniamo al sodo: come si fa una double cleanse. In due passaggi, e fin qui direte, grazie Capitan Ovvio. Prego. Il primo step riguarda la rimozione del trucco, e lo potete effettuare con il prodotto che preferite. Struccante, balsamo o latte detergente (se siete rimasti negli anni Novanta), ogni opzione è valida. Se indossate un makeup pesante, la soluzione migliore è un olio o un balsamo ricco, e ricordatevi che non è necessario che sia un prodotto di skincare costoso. Per rimuoverlo, aiutatevi con un panno inumidito, è molto più efficace delle mani nell’eliminazione di tutto ciò che l’olio scioglie. Il secondo step è la pulizia vera e propria. è il momento in cui dovreste usare il vostro prodotto cleanser più “costoso”, ricco di nutrienti e ingredienti che fanno bene al viso. La consistenza che preferisco, personalmente, è il gel senza schiumogeni, ma anche qui ognuno è libero di scegliere il suo prediletto. Ricordate solo che in questo step l’acqua micellare non vale: si può usare solo in fase di rimozione del trucco! Se avete un prodotto soltanto (ad esempio un balsamo), si può fare comunque una double cleanse. Utilizzate una quantità maggiore nel secondo passaggio e dedicate qualche minuto in più a massaggiare la pelle, così che l’azione benefica della pulizia diventi davvero efficace.
Abbiamo trasmesso la scoperta dell’acqua calda! Davvero, di per sé non ci sono segreti particolari nell’utilizzo di questa tecnica, basta ricordarsi di mantenere la routine costante e farlo ogni giorno, per far sì che la pelle possa beneficiarne appieno e respirare. Nella gallery trovate i prodotti che vi permetteranno di abbracciare questa abitudine in men che non si dica!