3, 2, 1: al via finalmente la stagione della bicicletta! Sì, perché dopo un inizio di primavera non proprio all’insegna del bel tempo, è ritornato il sole e le temperature sono quelle ideali per un bel giro su due ruote. Appassionati o meno della categoria, avete mai provato ad andare in giro in bici per Milano? è un’esperienza particolare e da provare almeno una volta se vivete qui! In realtà la moda di andare in giro sulle due ruote è ben radicata a Milano, nonostante il caos urbano, tanto che negli ultimi anni sono nati dei veri e propri locali bike-friendly (usanza che abbiamo copiato dai paesi nordici) per chi non si separa mai dal suo “bolide”. Alcune volte si tratta di raduni e di luoghi di ritrovo per gli appassionati del settore, mentre il più delle volte si tratta di soste per sorseggiare un drink o bere un caffè in compagnia. Addirittura con l’arrivo della bella stagione i Bike Café propongono dei menu speciali e dedicati. Abbiamo selezionato 5 locali bike-friendly che amiamo particolarmente: è il caso di dire che se siete in giro non potete non fare un pit-stop!
- Ciclosfuso
- Ciclosfuso
- Upcycle
- Upcycle
- Cascina Cuccagna
- Cascina Cuccagna
- Cascina Cuccagna
- Le Biciclette
- Le Biciclette
- Le Biciclette
- Bianchi Cafè & Cycles
- Bianchi Cafè & Cycles
- Bianchi Cafè & Cycles
- Bianchi Cafè & Cycles
– Ciclosfuso (Via Vigevano 43)
Aperto da solo un anno, questo locale nasce dalla unione delle passioni di due ragazzi: uno con la passione delle bici e l’altro dei vini. Oltre quindi alla pausa dalla pedalata potete gustarvi anche un calice di vino (oppure una fresca centrifuga) e provare i formaggi e salumi dei produttori locali. Vi consigliamo il brunch domenicale dal menu completamente rinnovato!
– Upcycle (Via Ampere 59)
Questo è decisamente uno dei posti migliori dove poter socializzare, grazie ad ampi e lunghi tavoli che circondano la sala principale. Nato per i ciclisti, è diventato uno dei punti di riferimento per i giovani milanesi e non solo. Ogni stagione è teatro di eventi eccezionali e musica dal vivo. Ottimo per il pranzo, cena e soprattutto dopocena.
– Cascina Cuccagna (Via Privata Cuccagna, 2)
Consigliato prevalentemente per le giornate di sole, quando potete finalmente godere degli ampi spazi esterni. La cena di solito leggera e vegan-friendly, sarà il giusto compromesso alla vostra attività fisica (la pedalata in questo caso), mentre il drink preso all’aperto vi rilasserà in modo tale da essere belli carichi per rimettervi in sella.
– Le Biciclette (Via Giovanni Battista Torti, 2)
L’ambiente è decisamente magico e unico, anche perché il locale è nato sulle ceneri di una vecchia officina di biciclette. Qui la cosa che va per la maggiore è l’aperitivo, con drink preparati a regola d’arte e un buffet che soddisfa anche i gusti più difficili. Musica in sottofondo e luci soffuse rendono questo locale adatto anche per una cena romantica.
– Bianchi Cafè & Cycles (Via Felice Cavallotti 8)
Chi di voi non ha mai avuto una bicicletta Bianchi quando era piccolo? Lei ti faceva sentire sicuro anche se eri alle prime armi. Ed è proprio a questo storico marchio che è legato questo bike café, super centrale (zona Duomo) e aperto dalla colazione fino alla cena. La cucina è raffinata e con le vetrate che danno direttamente sulla cucina, per curiosare e rubare qualche segreto si cuochi. Ma se siete di corsa scegliete la focaccia con il salmone: è decisamente squisita!