C’è una principessa Disney in ognuna di noi. Provate a contraddirci! Non è forse vero che le eroine dei nostri film d’animazione preferiti sono state, a volte, dei veri modelli da seguire? Intraprendenza, lealtà, generosità… sono tutte caratteristiche che abbiamo amato in ognuna di loro, che negli anni hanno rappresentato, in chiave fiabesca, l’empowerment di tutte le donne.
Impossibile non aver voglia di guardare e riguardare i classici Disney che le hanno come protagoniste. C’è chi ama la “vecchia scuola”, considerando le vere principesse Disney solamente quelle dei primissimi film, come Biancaneve, Cenerentola e La Bella Addormentata nel Bosco. Tre protagoniste a cui siamo affezionate soprattutto per la loro bontà, e un pochino invidiose della loro splendida bellezza.
Le principesse Disney degli anni Ottanta e Novanta in poi sono decisamente più grintose, dalla Sirenetta Ariel che rinuncia a tutto per l’uomo che ama a Belle, capace di colpire al cuore la Bestia. O ancora l’intraprendente Jasmine, la combattiva Mulan e l’eroica Pocahontas.
Le eroine Disney del terzo millennio? Piene di entusiasmo come Rapunzel, coraggiose come Merida e indipendenti come Tiana. Un po’ di tutto questo lo ritroviamo anche in Elsa e Anna, le due protagoniste di Frozen che hanno conquistato non solo le più piccole.
La vostra principessa Disney preferita? Ditecelo nelle Instagram Stories di The Blonde Salad!
- Biancaneve
- Cenerentola
- Aurora (La Bella addormentata nel bosco)
- Ariel (La Sirenetta)
- Belle (La Bella e la Bestia)
- Jasmine (Aladdin)
- Mulan
- Pocahontas
- Tiana (La principessa e il ranocchio)
- Rapunzel
- Merida (Ribelle)
- Elsa (Frozen)
- Anna (Frozen)