Le scenografie perfette per i vostri selfie al mare? Delle fantastiche spiagge colorate! Tra sabbia bianca, vulcanica o addirittura di vetro, il mondo è pieno di posti bellissimi in cui immergersi in queste sfumature multicolor. Del resto, conoscete il potere della cromoterapia nel renderci più rilassati e sereni? Per vivere le vostre vacanze al top, ecco 5 spiagge colorate nel mondo!
Spiaggia Rosa dell’Isola di Budelli (Sardegna)
È una delle spiagge più belle del mondo ma, ahimé, anche una delle più inacessibili: è infatti vietato non solo raccogliere la sua famosa sabbia rosa o fare il bagno nelle sue acque, ma addirittura recarvisi. Si può ammirare la spiaggia rosa di Budelli da un’altra spiaggia, quella del Cavaliere, e sotto il controllo di una guida del Parco della Maddalena. Ma nonostante tutto, ne vale veramente la pena: difficile trovare la stessa sfumatura di rosa in un’altra spiaggia nel mondo. Il merito è dei frammenti del microrganismo Miniacina miniacea.
Spiaggia rossa di Monolithos (Santorini)
Nell’isola di Santorini ci sono spiagge di tutti i colori, ma quella più speciale è sicuramente la spiaggia rossa, che deve il suo famoso colore alla sabbia vulcanica e alle scogliere che la circondano. Riparata dai venti, è il luogo perfetto per gli amanti delle immersioni. Se decidete di visitarla, ricordatevi un paio di sneaker comode: per raggiungerla, dovrete percorrere almeno 10 minuti di camminata.
Spiaggia bianca di Hyams Beach a Jervis Bay (Australia)
Siete amanti del bianco? Allora la spiaggia bianca di Hyams Beach è la meta delle vostre prossime vacanze: è infatti stata incoronata dal Guinness dei Primati la spiaggia più bianca del mondo! Non trovate che sia il set perfetto per uno shooting estivo? Di certo, è uno dei luoghi in cui è più facile avvistare le balene, che arrivano in questa spiaggia per riposarsi.
Spiaggia Nera di Punalu’u Beach a Big Island (Hawaii)
Come per la spiaggia rossa di Santorini, anche per la spiaggia nera di Punalu’u Beach c’è di mezzo un vulcano. La sabbia e le scogliere che la circondano sono infatti dei frammenti di lava provenienti dai vulcani dell’Hawaiʻi Volcanoes National Park che sorge lì accanto. Un altro buon motivo per visitarla sono anche le tante tartarughe che si fermano sulla riva per deporre le uova.
Spiaggia di vetro a Fort Bragg (California)
Se esiste una spiaggia arcobaleno, quella è sicuramente la spiaggia di vetro di Fort Bragg. La sua storia è davvero affascinante: usata dai residenti come una vera e propria discarica, è diventata una delle spiagge più belle del mondo grazie al lento e costante lavoro del mare. Le sue onde, infatti, hanno trasformato i frammenti di vetro in gemme multicolor, creando una vera e propria spiaggia dalle mille sfumature. Da discarica è diventato un tesoro tutelato dal MacKerricher State Park: è vietato portar via anche il più piccolo granello di vetro!