Scommettiamo che l’ultima volta che avete portato i codini c’era la mamma nel ruolo di vostra hairstylist. Non è difficile da credere, dato che quest’acconciatura normalmente spopola in età scolare. Stiamo per sovvertire tutte le vostre certezza: si possono portare i codini senza tornare alle elementari. Come? Ce lo spiegano le passerelle, che come sempre fanno da ispirazione per trovare nuove interpretazioni delle nostre pettinature del cuore.
Decisamente la più sobria, nonché la più semplice da gestire. Si realizza proprio come una coda bassa, con la differenza che si divide la chioma in due parti. Per rendere questa versione più interessante provate a giocare con la riga. Avete mai provato a farla a zig zag? Vi basta usare un pettine con la coda e guidarlo con il polso per dare una nuova dimensione all’acconciatura.
Non si tratta di barare, no no. Alla base ci sono sempre i codini, alti. Però le trecce rendono il tutto più sofisticato e vi faranno sentire più vicine alle modelle in passerella. Evitate comunque di indossare zainetti, per quanto ora siano alla moda, l’effetto educanda è dietro l’angolo. 😉
Sembra paradossale, ma usare elastici e accessori per capelli divertenti vi aiuterà a trasformare i codini in un look glam. Evitate arcobaleni e unicorni, sì a pietre, forme geometriche e elementi metallici. In questa gallery oltre ai look di ispirazione vogliamo suggerirvi qualche accessorio da comprare, da provare con i codini o con altre pettinature!
- Miu Miu
- Miu Miu
- Fendi
- Fendi
- Miu Miu
- Fayolle
- Marni
- Miu Miu
- Fendi
- Fendi
- Miu Miu
- Fayolle