Lifestyle - March 10, 2023

Tutto quello che c’è da sapere sulla notte degli Oscar

Ci siamo quasi, il prossimo 12 marzo prenderà vita la 95ª edizione degli Academy Awards. La notte degli Oscar,si sa, è uno tra gli eventi più attesi dell’anno around the world. Durante questa celebre manifestazione interamente dedicata al mondo del cinema vengono premiati i migliori film, attori, attrici e professionisti del settore. Obv anche quest’anno la cerimonia di premiazione si terrà in quel di Los Angeles. 

Questo sarà il primo anno sotto la guida del CEO dell’Academy Bill Kramer, che ha assunto il ruolo a partire da luglio 2022, dopo aver diretto l’Academy Museum. Dopo la cerimonia dell’anno scorso, prodotta da Will Packer e condotta dal trio composto da Amy Schumer, Wanda Sykes e Regina Hall, che ha fatto molto parlare soprattutto per il gesto goliardico (forse fuori luogo) di Will Smith, quest’anno si punta a un evento più elegante e centrato principalmente sulla celebrazione del cinema.

Durante la serata è bene ricordare che ciascun film vincitore è selezionato da una giuria composta dai membri dell‘Academy of Motion Picture Arts and Sciences, un’organizzazione di tecnici del cinema. I principali criteri di valutazione sono la regia, la sceneggiatura, la recitazione, la fotografia e la colonna sonora. La cerimonia di premiazione sarà presentata da Jimmy Kimmel, tra esibizioni live e omaggi ai grandi nomi dell’universo cinematografico.

 

Dove sarà possibile seguire la notte degli Oscar?

 

Anche quest’anno su Sky Cinema sarà possibile seguire in diretta dal Dolby Theatre di Los Angeles la cerimonia di premiazione della 95ª edizione degli Academy Awards, obv in streaming anche su NOW. Poi, per celebrare al meglio questo attesissimo appuntamento, il meglio della cinematografia da Oscar sarà trasmesso fino a venerdì 17 marzo su Sky Cinema Collection (canale 303)che per l’occasione diventa Sky Cinema Oscar, un canale interamente dedicato ai film premiati con la statuetta più ambita di sempre. 

Inoltre, sempre su Sky sono già disponibili alcuni dei film candidati quest’anno: da ELVIS, candidato ad otto premi tra cui miglior film, miglior attore protagonista con Austin Butler, miglior montaggio, migliore scenografia, migliore fotografia, migliori costumi, miglior sonoro, miglior trucco e acconciature; passando per THE BATMAN, candidato per i migliori effetti visivi, il miglior sonoro e il miglior trucco e acconciature; poi LA SIGNORA HARRIS VA A PARIGI, candidato per i migliori costumi. Inoltre, la lista di tutte le candidature la potrete comodamente consultare nel nostro precedente articolo dedicato cliccando qui.

 UNA GALLERY DI ALCUNI TRA I MOMENTI MEMORABILI DELLA NOTTE DEGLI OSCAR

Così, in un clima di grande eleganza e glam – perché si sa notte degli Oscar è conosciuta anche per i look sfoggiati dalle star sul red carpet – riviviamo alcuni tra i red carpet che più hanno lasciato il segno negli ultimi anni.








Images by Getty

Top 5
Milano Fashion Week: la sfilata di Prada per la Primavera/Estate 2024
Nella moda, si sa, il passato e il presente spesso si fondono in un abbraccio creativo senza precedenti. Così, la […]
Souvenirs of life: ecco a voi la nuova collaborazione tra MAX&Co. e CHUFY
MAX&Co., come molti di voi già sapranno, è una celebre Maison di moda italiana e fa parte di Max Mara […]
Milano Fashion Week: l’ode all’individualità di Kim Jones per Fendi
Roma, si sa, grazie alla sua storia millenaria, è una città che ha il potere di trasformare tutto ciò che […]
Le immagini della prima campagna di Gucci firmata da Sabato De Sarno
In attesa di assistere alla sua prima sfilata questo venerdì, abbiamo già avuto l’opportunità di immergerci nell’estetica firmata da Sabato […]
Milano Fashion Week Primavera – Estate 2024: il calendario e tutto quello che c’è da sapere
And just like that… domani inizierà la Milano Fashion Week che sembrerebbe già preannunciarsi così spicy. En effet, siamo pronti […]
Non ci sono contenuti in archivio da mostrare