Fashion - April 19, 2023

Il denim, l’iconico tessuto che domina la moda Primavera/Estate 2023

 

Il denim, come molti di voi già sapranno, è uno dei tessuti più iconici di tutti i tempi, intramontabile e dall’incredibile fascino. Nato nel XIX secolo, il denim ha attraversato molte epoche e culture diverse, diventando un vero e proprio simbolo di ribellione che nel corso delle decadi ha attirato molte Maison di moda che lo hanno scelto e interpretato in molte varianti nelle loro collezioni. In questo articolo, esploreremo la storia di questo tessuto, dalla sua origine fino ad oggi, cercando di stabilire quali sono i modelli di tendenza in questo momento e soprattutto quelli più in voga per la Primavera/Estate 2023.

Inizialmente utilizzato come tessuto da lavoro, il denim è rinomato per la sua capacità di resistere a diverse condizioni, anche alle più estreme. Tra gli Anni ’50 e ’60, il denim è diventato principalmente un simbolo di ribellione giovanile, grazie all’influenza della cultura americana e del cinema hollywoodiano. Successivamente, il denim è stato adottato dal movimento hippie come simbolo di libertà e protesta contro le convenzioni sociali. Ma è solo negli Anni ’70 e ’80 che il denim ha iniziato a diffondersi ampiamente in tutto il mondo, diventando il capo mainstream che conosciamo oggi.

Ancora oggi, questo tessuto senza tempo è protagonista assoluto delle passerelle di moda e un must-have di ogni guardaroba, soprattutto per le collezioni Primavera/Estate 2023. Da Etro a Diesel, passando per Ami Paris e Bottega Veneta, moltissime sono le nuove proposte di cui non potremo fare a meno questa stagione. Tra le scelte più popolari degli ultimi tempi ci sono il denim oversize, il denim decorato e impreziosito da dettagli unici come ricami, perline, paillettes e patchwork. Tra i più amati del momento, sicuramente il denim sostenibile e quello custom made. Il primo, in particolare, è un’opzione molto gradita dai consumatori attenti all’etica e alla sostenibilità dei capi di abbigliamento, poiché ha un impatto ambientale ridotto.

Ma attenzione, il denim non è solo abbigliamento. Questo tessuto è sempre più utilizzato anche per gli accessori, come borse, scarpe e cinture. Anche in questo caso, la tendenza è quella di giocare sui volumi e sulle linee morbide, per creare un look casual ma alla moda.

DIRETTAMENTE DALLE ULTIME SFILATE PRIMAVERA/ESTATE 2023, ECCO COME IL FASHION SYSTEM INTERPRETA IL TREND DENIM 








Images by IMAXtree

Top 5
Milano Fashion Week: la sfilata di Prada per la Primavera/Estate 2024
Nella moda, si sa, il passato e il presente spesso si fondono in un abbraccio creativo senza precedenti. Così, la […]
Souvenirs of life: ecco a voi la nuova collaborazione tra MAX&Co. e CHUFY
MAX&Co., come molti di voi già sapranno, è una celebre Maison di moda italiana e fa parte di Max Mara […]
Milano Fashion Week: l’ode all’individualità di Kim Jones per Fendi
Roma, si sa, grazie alla sua storia millenaria, è una città che ha il potere di trasformare tutto ciò che […]
Le immagini della prima campagna di Gucci firmata da Sabato De Sarno
In attesa di assistere alla sua prima sfilata questo venerdì, abbiamo già avuto l’opportunità di immergerci nell’estetica firmata da Sabato […]
Milano Fashion Week Primavera – Estate 2024: il calendario e tutto quello che c’è da sapere
And just like that… domani inizierà la Milano Fashion Week che sembrerebbe già preannunciarsi così spicy. En effet, siamo pronti […]
Non ci sono contenuti in archivio da mostrare